Il mondo delle traduzioni professionali sta cambiando molto negli ultimi anni. La tradizionale figura del Freelance traduttore o della Agenzia che ne raggruppa alcuni, tende sempre di più ad essere sorpassata da chi può far leva sul "crowd". Le principali tipologie di servizi di traduzione a cui rivolgersi sono tre.
Non è sempre semplice scegliere quale di questi sevizi di traduzione può fare al caso nostro. Spesso può dipendere dal tipo di contenuto, ma talvolta è la fretta a guidare la scelta di tantissime aziende.
La scelta di affidarsi a un servizio di traduzione tradizionale sicuramente è una scelta valida se i testi da tradurre sono pochi e non si necessita di un tempo di esecuzione troppo ridotto.
Piccole e medie aziende o professionisti sono il target classico, anche se questo approccio nasconde comunque delle insidie tipiche. Nel caso di traduttore Freelance e soprattutto nell'ambito di una lingua che non si conosce il tema del controllo diventa rilevante.
Come verificare se il testo tradotto è corretto?
La verifica dei testi è fondamentale perché evita di pubblicare sul proprio sito o ecommerce testi che possono minare la credibilità del proprio lavoro o servizio. L'abbinata "metodo classico" e "Agenzia di traduzione" potrebbe essere la soluzione adatta. Sicuramente un'agenzia, fungendo da intermediario, dovrebbe garantire una maggiore funzione di controllo sulla qualità del lavoro svolto.
Chiaramente il controllo delle attività del traduttore ha un costo.Costo che dovrà essere ricaricato dall'agenzia sul Cliente finale. L'agenzia classica, per potersi porre come "controllore" dell'operato del traduttore dovrà avvalersi di Correttori di Bozze interni. Va da se che da un lato il ricarico di costo andrà a impattare per quasi la metà del costo della traduzione. Al tempo stesso, per ovvie ragioni di numerosità di Correttori l'agenzia, nei periodi di picco o in presenza di lavori che comprendono molti testi, si troverà a dover fornire tempistiche decisamente lunghe per l'evasione dei progetti commissionati.
Ogni grado di evoluzione del riconoscimento di testi scritti o parlati a livello di Artificial Intelligence sembra avvicinare tutti noi a un mondo senza problemi di comunicazione con persone di altri paesi. I progressi dei sistemi basati su Traduzioni fatte da macchine sono davvero rilevanti. Probabilmente se si hanno da tradurre moltissimi testi tecnici in lingue non troppo complesse, ad esempio partendo dall'inglese, le Machine Translation potrebbero rappresentare una valida soluzione.
Basta però provare a inserire un testo in inglese dentro a Google Translate per verificare come alcune parole o modi di dire possano venire alterati in modo anche importante. E parliamo della azienda che al mondo ha fatto di più nella comprensione del senso dei testi. Quindi se si cerca la velocità e la quantità di contenuto tradotto le "Macchine" possono sicuramente aiutare, ma l'accuratezza dell'output è da verificare attentamente .
Proprio allo scopo di garantire un controllo umano al lavoro fatto dai sistemi di traduzione automatica ha fatto nascere servizi che uniscono tecnologia e uomo. Il traduttore o curatore che dovrà mettere mano al lavoro automatico dovrà essere un correttore di bozze/Proofreader esperto, con capacità di scrittura e copy nella lingua di destinazione del testo finale. Il costo di lavorazione è in quasi tutti i casi a metà tra la lavorazione umana classica e quella meccanica. L'elemento importante da chiedersi è :
il correttore di bozze riuscirà a slegarsi dal lavoro impostato dalla macchina?
In realtà spesso i proofreader operano un'attività di lettura, identificazione di eventuali errori o refusi e re-invio al traduttore del testo. In questo caso sono chiamati anche a riscrivere alcuni elementi del testo per renderlo comprensibile al lettore finale. Gli skills richiesti sono quindi diversi da quelli dell'operatore classico, e questo dovrà sempre essere verificato.
Internet ha cambiato molti settori, agendo in modo "disruptive" sullo svolgimento di lavori attività e mansioni. Il settore della scrittura di testi o della realizzazione delle traduzioni non ha fatto eccezione. Grazie alle potenzialità del crowd sourcing i servizi di traduzione di Melascrivi.com consentono di unire i vantaggi del metodo classico con la rapidità di azione delle machine tranlations. I vantaggi di soluzioni di Traduzioni in Crowd sembrano adattarsi alle problematiche classiche dei servizi di traduzione per come siamo abituati a conoscerli:
Traduzioni Italiano - Tedesco: perchè sono importanti Mercato Tedesco: Settori Rilevanti Settore Fashion Settore Food&Wine Settore turistico Settore Automotive ...
Sviluppare un'Intelligenza Artificiale Machine Learning: cos'è e come funziona Tradurre testi con IA: Neural Machine Translation Intelligenza Artificiale per ...
Traduzioni Italiano-Arabo: perchè sono importanti Raggiungere clienti arabi in Italia Raggiungere clienti dei Paesi Arabi Tradurre in Arabo: a ...
Cos'è la NMT è perchè è così efficace Traduzione di schede prodotto con NMT Traduzione di siti web e blog Come trovare ...