La parola inglese claim (in italiano, richiesta o reclamo) è uno dei termini più utilizzati nel marketing e nella pubblicità: è la promessa insita nel messaggio pubblicitario, ovvero un'affermazione che descrive i vantaggi offerti da un bene in una pubblicità. La nozione di promessa si riferisce all'evidenziazione dei punti di forza di un'azienda, di un prodotto, di un servizio o di un marchio.
Esistono 3 tipologie di claim, a seconda che si riferisca a:
• un elemento oggettivo del prodotto o servizio offerto: l'obiettivo è convincere gli acquirenti sulla base dei dati più concreti possibili
• un vantaggio esplicito relativo a un'offerta: punta sul beneficio che gli acquirenti trarranno dall'uso
• un vantaggio fittizio: mira a persuadere i clienti giocando su percezioni, sentimenti ed emozioni.
Il successo di un'offerta o la sua permanenza sul mercato dipende molto dalla scelta del claim. Un buon claim dev'essere conciso, semplice, coerente, efficace, convincente e memorizzabile. Le sue caratteristiche principali sono:
• novità (un nuovo prodotto o servizio)
• esclusività (offerte prodotte in pochi esemplari)
• promozione (tempo limitato).
Nelle campagne pubblicitarie, le aziende utilizzano i claim per promuovere e vendere prodotti e servizi. Ecco alcuni di quelli più famosi.
Il claim si basa sulla promessa di una lunga durata della batteria, quindi punta su una caratteristica esplicita del prodotto.
Il claim punta a evocare l'emozione dello stare in famiglia e della convivialità e suggerisce l'idea che, grazie al prodotto, questa sensazione possa essere riprodotta anche al di fuori dell'ambiente familiare.
La traduzione italiana è: fallo e basta. Anche il carattere tipografico (Futura Condensed Bold) fa parte del marchio registrato. Il claim, sviluppato nel 1987, ha un significato universale, ma è intensamente personale.
È stato utilizzato claim da Apple dal 1997 al 2002: promette lungimiranza attraverso l'utilizzo dei dispositivi Apple.
Creato nel 2003 per una campagna pubblicitaria tedesca (la versione originale è ich liebe es), il claim è stato esteso ad altri paesi europei, aggiungendo animazioni sonore con la voce di Justin Timberlake. Promette un'esperienza sensoriale unica.
Perchè il copywriting è ancora una skill essenziale nel 2023 (anche dopo ChatGpt)? Negli ultimi anni, l'avvento dell'AI ha ...
ChatGPT è una risorsa gratuita, di facile utilizzo, anche per chi non ha competenze specifiche. E’ smart, economica, immediata, insomma la ...
Intelligenza Artificiale per contenuti e immagini: questo è il momento giusto per provare l'altra metà della Mela...scrivi. Fino al ...
Non trovi un freelance disposto a scrivere l'ennesimo testo sul Black Friday? Scrivilo tu con l'aiuto dell'AI....