Ho provato a non essere troppo prolisso così l'autore non perde tempo con le linee guida e inizia subito a scrivere il mio articolo.
Anonimo Cliente di Melascrivi.com.
Errore fatale.
Questo è un dato di fatto valido sia per le attività fatte con un autore che si "assume" direttamente sia se si lavora con piattaforme web based.
Ma quali sono le informazioni che un cliente deve dare a un autore per far si che i testi poi rispecchino al massimo le sue esigenze? Non esiste una ricetta valida per tutti ovviamente.
Realizzare pagine aziendali, articoli redazionali o guide turistiche presenta problematiche assai differenti. E' comunque possibile individuare delle macro aree di conoscenza di cui l'autore deve essere assolutamente messo al corrente.
Possiamo dividere il brief in 3 principali componenti:
Informazioni Generali su chi commissiona il lavoro
Specifiche sulla scrittura del testo
Eventuali richieste "tecniche" e/o legate al Seo
Per fruttare al massimo le potenzialità di Melascrivi.com e del Crowd copywriting si deve consentire ad autori esterni di conoscere il committente, documentarsi e realizzare un contenuto che rispetti tutte e 3 le componenti del brief ideale.
Entriamo più nel dettaglio :
Chi siamo, Cosa Facciamo, Come lo facciamo.
Presentare il sito, l'azienda o l'ecommerce per cui si commissiona la realizzazione di un testo consente all'autore di capire che tipo di stile sino ad ora si è tenuto.
Perchè chiedo questo contenuto?
Sapere che un testo sarà utilizzato per una Brochure commerciale instrada il lavoro in modo semplice e preciso. E' infatti fondamentale far capire all'autore cosa speriamo che il lettore faccia grazie al contenuto che legge. Completare la spiegazione con tutti i plus che un nostro prodotto o servizio possiede, consente di ottenere contenuti che rispecchiano la nostra immagine aziendale o quella dei clienti per cui il testo è commissionato.
Esempio: Il cliente "AcquaAcquaAcua", leader nell'installazione di depuratori d'acqua da cucina, ha bisogno di un testo per una Brochure destinata a mamme tra i 28 e i 39 anni, che mostri i vantaggi di far bere ai bambini acqua filtrata.
Lunghezza, tono, fonti.
Quale tono utilizziamo nel sito a cui sono destinati i contenuti?
Indicare solo il titolo e la lunghezza del testo che si vuole ricevere mette l'autore nella condizione di poter scegliere se dare del tu al vostro cliente. E non sempre questo va bene. Ci sono molte sfumature che devono essere spiegate bene al freelance per evitare dubbi. Ecco le principali:
Tono:
Informativo, Ingaggiante, Neutro .
Stile:
Colloquiale, Formale, Tecnico/Divulgativo.
Struttura del Testo:
Lunghezza Massima e Minima, Tipo di formattazione e paragrafi.
OK, il nostro Copy ha capito come l'articolo deve essere scritto.
Come può documentarsi però su un argomento magari non è così noto?
Fornire fonti valide e autorevoli è il modo migliore per guidare il copywriter verso la realizzazione di un ottimo contenuto.
solo parole o anche HTML?
Uno dei grandi vantaggi della piattaforma di Melascrivi.com è la possibilità di ottenere contenuti verificati in termini di unicità (doppio controllo antiplagio in tempo reale con Copyscape). Da solo il testo però non basta ad ottenere un buon posizionamento nelle query di ricerca di Google.
Title, Metadati, Formattazione del testo con parametri HTML (H1, H2 ecc..) sono ormai un compendio indispensabile per un testo Seo oriented.
Nelle linee guida per gli autori è diventato fondamentale poter specificare come si vuole inserire questi elementi all'interno del testo consegnato.
Tramite Melascrivi.com è possibile indicare in una sola linea guida tutte le specifiche che consentano di ricevere un contenuto di qualità ma anche pronto per essere indicizzato dai motori di ricerca.
Blog Aziendale, cos'è? Blog aziendale e Blog Personale: quali sono le differenze? Blog Aziendale: perchè è utile Aumento del traffico del ...
Leggi di piùCome cercare lavoro online Come diventare Web Copywriter I vantaggi di lavorare come Copywriter Come rapportarsi con i clienti Come ...
Leggi di piùLa scrittura di contenuti di qualità è diventata un fattore fondamentale per vedere il proprio sito indicizzato con successo da Google. ...
Leggi di piùOgni progetto di content writing ha inizio da un momento delicato: la presentazione delle caratteristiche del contenuto di cui si ...
Leggi di più