Una delle problematiche Seo principali per un sito ecommerce è quello di non apparire tra le prime pagine sui motori di ricerca, nonostante i prodotti offerti abbiano una grande attrattiva per gli utenti. Risolvere questo problema non è certo facile e comporta determinate azioni per rendere il sito più SEO friendly e per farsi trovare facilmente dai potenziali clienti.
Un sito ecommerce riveste un importante tassello nella struttura di un'azienda, spesso è l'unica fonte di guadagno attraverso il quale vengono presentati e venduti i prodotti. Il lavoro di ottimizzazione seo per renderlo visibile al pubblico è quindi di vitale importanza per l'azienda stessa.
Innanzitutto il sito deve essere ben strutturato e pensato per indirizzare la navigazione del nostro cliente al suo interno, finalizzandolo all'acquisto. La user experience deve essere la più lineare possibile per evitare intoppi, partendo dalla homepage che deve indicare chiaramente le categorie dei prodotti. Categorie e tag servono al motore di ricerca per indicizzare meglio le nostre pagine e agli utenti per trovare più facilmente quello che cercano, è importante che siano sempre pertinenti a quello che vendiamo. Non dimentichiamo inoltre che il sito deve essere fruibile anche da mobile. Avere un sito responsive può non bastare, è necessario che la navigazione sia agevolata con immagine e bottoni delle giuste dimensioni, tutte le informazioni siano ben visibili e le pagine vengano caricate velocemente.
Le schede prodotto rivestono una grande importanza per il successo del tuo sito ecommerce. La tua attività è presentata attraverso di essa ed è quindi necessario che abbia al suo interno degli elementi chiari e precisi affinchè tutte le informazioni vengano indicizzate correttamente.
Melascrivi.com offre la possibilità agli editori iscritti alla piattaforma di redigere una scheda prodotto personalizzata per ogni loro esigenza. Nell'area dedicata agli editori, attraverso la creazione delle linee guida sono presenti tre template divisi in descrizioni prodotto, schede editoriali e schede Amazon, oltre a un template libero, caratterizzabile completamente a vostro piacere con diversi campi. Ogni campo di inserimento va corredato con le specifiche destinate agli autori che prenderanno in carico la scheda. In questo modo otterrete velocemente una serie di schede prodotto, ottimizzate seo, pronte per essere pubblicate sul vostro ecommerce. Anche l'esportazione delle schede potrà essere rapida grazie alla funzione che consente l'export direttamente sul vostro cms oppure, se preferite, su un documento word o un file csv.
Autore: Silvia T.
Articolo SEO: quale lunghezza? Tipologia contenuto Brevità contenuto Argomento contenuto Lunghezza articolo SEO: Guida e Best Practice Una delle tematiche ...
Google Dance: Cos'è Google Dance: come funziona? Fluttuazioni ranking: perchè avvengono? Fluttuazioni SEO: Cosa fare? Il sogno di ogni webmaster ...
Perchè è importante Come scriverlo Lunghezza title ecommerce Correttezza keyword Quali informazioni inserire Scrittura contenuti per Ecommerce Il titolo pagina prodotto ...
Perchè è importante Come farlo Negli ultimi tempi, si è registrata un’importante accelerazione da parte di Google nel miglioramento delle ricerche ...