Le long tail keywords sono parole chiave complesse, che comprendono 3 o più termini. Esse vengono utilizzate dagli utenti per fare ricerche specifiche, mirate e - in molti casi- collegate ad una specifica area geografica. Per fare un esempio, mentre una keyword generica potrebbe essere "acquisto auto", una long tail keyword potrebbe essere "acquisto auto usate a Lecco".
In ottica SEO, l'utilizzo delle long tail keyword si rivela spesso una strategia vincente. Pur avendo un minor traffico di ricerca rispetto alle parole chiave generaliste, esse presentano una serie di altri vantaggi:
Perchè il copywriting è ancora una skill essenziale nel 2023 (anche dopo ChatGpt)? Negli ultimi anni, l'avvento dell'AI ha ...
ChatGPT è una risorsa gratuita, di facile utilizzo, anche per chi non ha competenze specifiche. E’ smart, economica, immediata, insomma la ...
Intelligenza Artificiale per contenuti e immagini: questo è il momento giusto per provare l'altra metà della Mela...scrivi. Fino al ...
Non trovi un freelance disposto a scrivere l'ennesimo testo sul Black Friday? Scrivilo tu con l'aiuto dell'AI....