Il content marketing è ancora la strategia più efficace per promuovere la propria attività? Le statistiche parlano chiaro: le aziende con un blog presentano il 434% in più di pagine indicizzate rispetto alle aziende che non lo hanno (dati Hubspot). Secondo un recente sondaggio il 70% degli utenti di Internet preferisce conoscere un'azienda tramite i suoi contenuti. Il cliente 2.0 è stanco del semplice annuncio pubblicitario o della vendita face to face. Abituato a navigare tra pop-up, banner e link pay-the-click, cerca nella comunicazione aziendale finalizzata alla fidelizzazione del marchio tre aspetti ben definiti: autenticità, trasparenza e cordialità.
C'è molta confusione sul reale significato di marketing del contenuto. Secondo il famoso Content Marketing Institute di New York, "è un approccio di marketing strategico volto a creare e a distribuire contenuti validi, pertinenti e coerenti per attrarre e acquisire un pubblico chiaramente definito, con l'obiettivo di generare conversioni". Il consumatore cerca un contatto diverso con il marchio, un approccio non dettato dalla semplice pubblicità ma un rapporto che nasce con la lettura di articoli di qualità che sappiano individuare il target di cliente adatto e creare un rapporto trasparente di fiducia. I marketer lavorano proprio su questo aspetto perché hanno compreso una verità essenziale: occorre avvicinare il consumatore al marchio in un modo innovativo e rispettoso della sua libertà di scelta. Percorrere i sentieri già battuti della pubblicità è la scelta sbagliata. Parafrasando il titolo di una celebre serie tv, il content marketing is the new spot!
10 a 1. Darti i numeri è il modo più diretto per illustrarti il motivo per cui il content marketing è essenziale per la tua azienda. I marchi che dedicano una fetta dei loro investimenti al contenuto generano in media 10 conversioni in più rispetto ai concorrenti che ancora non si affidano a questa strategia così efficace. La gente ha la necessità e il desiderio di disporre di materiale informativo di qualità ed è tuo dovere e interesse crearlo! Se l'utente è attratto dal contenuto è più disposto a lasciare i suoi dati, a rispondere a una call to action oppure a navigare sul tuo sito per cercare informazioni, stimolato dalla lettura di un articolo ben fatto che lo ha spinto a cercarti. Il content marketing funziona perché risponde ai 4 intenti di ricerca di un utente internet:
I contenuti di qualità danno valore al blog aziendale, al marchio e creano una "sete" di conoscenza che porta il cliente a leggere, cliccare altri contenuti sul tuo sito e navigare alla ricerca di informazioni sempre più approfondite. Il content marketing quindi ti regala un altro innegabile vantaggio: genera traffico e conversioni nel tempo, anche a distanza di molti mesi. La qualità paga, soprattutto nel campo del marketing efficace. Un ultimo aspetto da non sottovalutare è rappresentato dall'attività di Google. Il famoso motore di ricerca di Cupertino riconosce e premia i contenuti di valore, permettendoti di posizionarti ai vertici dei risultati di ricerca.
L'inbound e il content marketing condividono la stessa natura ma non solo la stessa cosa. Mentre il secondo è basato sulle tattiche del contenuto di qualità, l'inbound marketing è caratterizzato dal chiaro intento della vendita sin dal primo contatto con il cliente. Questa strategia non può esistere da sola, vive delle fidelizzazioni e dell'interesse all'acquisto suscitato dal content marketing. Al contrario, il content marketing funziona anche senza l'aiuto dell'inbound in quanto un'azienda può decidere di creare contenuti di qualità semplicemente per migliorare la propria immagine e reputazione senza l'obiettivo di generare lead.
Autore: Monica P.
Qualità dei contenuti Informazioni in real time UX ed Esperienza d'acquisto Fidelizzazione dell'utente Importanza First Party Data Come ...
Scheda: come scriverla Quanto costa Insight Google My Business Google My Business & Local SEO Per raggiungere più clienti per ...
Cos'è il content marketing A cosa serve Come farlo Quali contenuti? Come diffonderli? Servizio Content Marketing Le strategie e gli ...
L’impatto di testi duplicati sul posizionamento Contenuti duplicati: come gestirli in una Digital Strategy Come realizzare contenuti di qualità ...