Una tag line è un'affermazione rapida e memorizzabile associata a un'attività, a un marchio o a un prodotto. Fa parte della strategia di branding: aiuta a distinguersi dalla concorrenza e a penetrare nella mente di clienti esistenti o potenziali.
Tag line e slogan condividono somiglianze (sono brevi, accattivanti e collegati a un'attività), ma differiscono per il loro uso: la tag line è parte permanente di un marchio, lo slogan ha una data di scadenza.
Una tag line deve rispondere a 5 requisiti:
• semplicità. Le tag line di maggior successo hanno 3-6 parole
• significato. Deve assicurare contenuto a un marchio
• chiarezza. Deve esprimere lo scopo di un'azienda
• vantaggio. Deve comunicarlo senza condividere le caratteristiche
• storia. Lo storytelling è fondamentale: più forte è la storia, più è facile vendere.
Nella creazione di una tag line, l'ispirazione è fondamentale.
1. Iniziare dalla fine
L'idea è di immaginare dove si vuol essere tra 5-10 anni.
Secondo la ruota di Plutchik, esistono 27 emozioni umane: si tratta di scegliere quali suscitare nei clienti potenziali.
Lo scopo è mettere in moto la creatività, creare tante tag line e facilitare la definizione di idee.
La tag line che mostra meglio in assoluto la differenza rispetto allo slogan appartiene a Disneyland: "Il posto più felice della Terra". Mentre la memoria di chi lo ha creato si è persa nel tempo, questa tag line è da sempre coerente con il marchio. Gli slogan più di successo, caratterizzati da un termine più breve, sono stati "Vado a Disneyland" (anni '80) e "Dove i sogni si avverano" (2006).
Questa tag line, lanciata nel 1997, ha preso piede grazie a una serie di spot e ha raggiunto oltre 200 paesi nel mondo.
La tag line è stata creata all'inizio degli anni '70, si basa sulla volontà di personalizzare gli ordini, in contrasto con l'inflessibilità di McDonald's.
Perchè il copywriting è ancora una skill essenziale nel 2023 (anche dopo ChatGpt)? Negli ultimi anni, l'avvento dell'AI ha ...
ChatGPT è una risorsa gratuita, di facile utilizzo, anche per chi non ha competenze specifiche. E’ smart, economica, immediata, insomma la ...
Intelligenza Artificiale per contenuti e immagini: questo è il momento giusto per provare l'altra metà della Mela...scrivi. Fino al ...
Non trovi un freelance disposto a scrivere l'ennesimo testo sul Black Friday? Scrivilo tu con l'aiuto dell'AI....