La veste grafica di una pagina web è la prima cosa che colpisce l’internauta. Prima ancora di cominciare a leggere, l’utente guarda la pagina, e ne valuta immediatamente il design, i colori, la grafica. Se trova il risultato gradevole allora hai molte più possibilità che si fermi a leggere le tue parole. Anche nello scrivere un testo puoi contribuire all’estetica della pagina e all’efficacia del messaggio: Cura la disposizione delle parole nel testo, distribuiscile e raggruppale secondo un criterio che aiuti a coglierne immediatamente il senso. E ricorda che anche gli spazi bianchi hanno la loro importanza: incornicia le tue parole lasciando degli spazi, crea una netta suddivisione fra informazioni e concetti distinti.
Privilegia parole semplici e periodi brevi. Il testo deve risultare scorrevole e di facile comprensione. Non cadere nella tentazione di usare parole troppo ricercate, correresti il rischio di confondere oppure annoiare chi ti legge. La forma è parte integrante di un risultato finale ottimale, ma ricorda che l’obiettivo primario è comunicare informazioni utili. E, come per i vestiti, spesso la semplicità è la soluzione più raffinata ed elegante. Prendere spunto dalle testate della carta stampata è un’altra soluzione efficace: crea occhielli, sommari, sottotitoli. Insomma, immagina di prendere i tuoi lettori per mano per guidarli in quello che vuoi dire: crea delle mappe, disseminale di segnali, lascia che le tue parole siano la loro bussola.
Blog Aziendale, cos'è? Blog aziendale e Blog Personale: quali sono le differenze? Blog Aziendale: perchè è utile Aumento del traffico del ...
Come cercare lavoro online Come diventare Web Copywriter I vantaggi di lavorare come Copywriter Come rapportarsi con i clienti Come ...
La scrittura di contenuti di qualità è diventata un fattore fondamentale per vedere il proprio sito indicizzato con successo da Google. ...
Ogni progetto di content writing ha inizio da un momento delicato: la presentazione delle caratteristiche del contenuto di cui si ...