Copy è un anglicismo che si è insinuato nella vita professionale quotidiana. Molti parlano di copywriting, ma pochi sanno davvero di cosa si tratta e a cosa serve.
Il copy è una tecnica di scrittura creativa che aiuta ad aumentare le vendite, ispirando l'azione, che si tratti di pubblicità, vendita o marketing.
Si differenzia dalla scrittura giornalistica perché il copywriting richiede al lettore di intraprendere un'azione specifica, che può essere un acquisto, un download, un abbonamento, etc. Se la scrittura giornalistica, quindi, mira a informare e a comunicare, il copy utilizza inviti all'azione.
Il copywriting sviluppa testi accattivanti che suscitano emozioni, convincono e attraggono. Quindi, in definitiva, che vendono. In rete distinguersi è una missione impossibile, a meno che gli utenti non trovino contenuti diversi che catturino la loro attenzione: il copywriting centra questo obiettivo.
Il copywriter è colui che scrive un copy. La maggior parte dei copywriter proviene dal mondo del giornalismo o del marketing: avere una bella penna ed essere creativi non basta a diventare autore di un copy, ma è necessario anche padroneggiare una serie di tecniche per far compiere al lettore una determinata azione: compilare un form, iscriversi alla newsletter aziendale, acquistare un prodotto, ecc. I copywriter sono, in genere, specializzati in un'area specifica (moda, scrittura tecnica, pubblicità e marketing, SEO, etc).
I consumatori acquistano un prodotto o un servizio non solo per la sua funzionalità, ma sempre di più per l'immagine che dà e per i valori a cui l'azienda aderisce. Per riuscire a creare questa sensazione, il copywriter utilizza il metodo dello storytelling: racconta, dunque, una storia mentre crea un collegamento diretto tra il prodotto e i suoi potenziali clienti.
Lo storytelling veste di un lato umano e realistico il messaggio delle aziende: questa autenticità rafforza l'immagine del marchio. Fornire una storia di qualità e pertinente al proprio pubblico fa appello alle loro emozioni e aumenta le probabilità che agiscano.
Perchè il copywriting è ancora una skill essenziale nel 2023 (anche dopo ChatGpt)? Negli ultimi anni, l'avvento dell'AI ha ...
ChatGPT è una risorsa gratuita, di facile utilizzo, anche per chi non ha competenze specifiche. E’ smart, economica, immediata, insomma la ...
Intelligenza Artificiale per contenuti e immagini: questo è il momento giusto per provare l'altra metà della Mela...scrivi. Fino al ...
Non trovi un freelance disposto a scrivere l'ennesimo testo sul Black Friday? Scrivilo tu con l'aiuto dell'AI....