Per ampliare la propria base di clienti occorre proporsi in modo competitivo su nuovi mercati, e per farlo all’estero occorrono traduzioni di qualità.
I testi con cui ci si propone al pubblico di riferimento sono il canale attraverso cui poter far conoscere il proprio Brand e spingere gli utenti a effettuare un acquisto.
In contesti di vendita, sia in ottica B2B che B2C, parlare la lingua giusta per il proprio target è fondamentale. Investire in traduzioni professionali di qualità è allora la chiave per proporsi in modo più competitivo online e far arrivare a una nicchia più ampia i propri contenuti.
Non basta accontentarsi di una traduzione superficiale, che renda nella lingua di arrivo il primo significato delle parole e della sintassi della lingua d’origine.
Perchè il messaggio si riveli davvero vincente, occorre affidarsi a professionisti che siano in grado di:
In questo modo la comunicazione si rivela davvero efficace, adatta a far conoscere un’azienda su mercati internazionali e pronta a garantire successo.
Una traduzione professionale realizzata in ambito aziendale è uno strumento fondamentale per aprirsi nuove possibilità di business all’estero.
Quando ci si vuole proporre anche su mercati stranieri o per un pubblico target che parla una lingua diversa da quella del Brand, è importante valutare una attenta strategia di traduzioni che coinvolga tutti i contenuti promozionali dell’azienda.
In ambito business, infatti, il testo tradotto assume un ruolo che non ha in altri contesti: far conoscere l’azienda, persuadere il pubblico a darle fiducia, spingerlo all’acquisto e, possibilmente, fidelizzarlo e mantenerlo nel tempo.
In questo contesti, quindi, la scelta delle parole è fondamentale. Anche un elemento che potrebbe apparire poco significativo rischia, se trascurato, di compromettere l’immagine del Brand e di guastare il successo della campagna.
In contesti di promozione online si presta sempre grande attenzione alle parole usate per i contenuti pubblicati dall’azienda. Che si tratti di articoli blog, schede prodotto o testi per ecommerce, occorre concentrare in poco spazio messaggi che siano completi e efficaci.
Il compito del traduttore è allora questo di mantenere i medesimi livelli di completezza ed efficacia, ma adattando il contenuto alle specifiche caratteristiche del pubblico a cui ci si vuole rivolgere.
Culture diverse vivono la comunicazione in modo diverso, e la traduzione professionale per aziende serve proprio a fornire un ponte di comunicazione efficace.
La traduzione del sito web è sicuramente il primo passo da intraprendere in una strategia di promozione online destinata ai mercati esteri.
Il sito rappresenta infatti il biglietto da visita di un’azienda, il primo elemento che un utente visualizza e sulla base del quale decide se approfondire la conoscenza del Brand e arrivare all’acquisto.
Per essere efficace, la traduzione di un sito web deve essere localizzata. Deve, cioè, prevedere un adattamento del contenuto alle aspettative culturali e linguistiche del pubblico target.
Come già sottolineato, culture diverse impostano in modo diverso la comunicazione e, in contesti di promozione e vendita, occorre essere particolarmente attenti al modo in cui il messaggio viene veicolato.
Il contenuto del sito, quindi, deve essere adattato sulla base di diversi fattori.
Per lingue parlate in territori ampi o da comunità diverse di persone, il traduttore deve saper localizzare il testo per le caratteristiche del target specifico.
La lingua inglese, per esempio, è parlata come prima lingua in diversi Paesi, che presentano anche sostanziali differenze nel lessico e nella pronuncia. L’inglese britannico può essere molto diverso da quello americano o quello australiano.
L’inglese, poi, è oggi anche la più diffusa lingua franca utilizzata nel mondo. È, cioè, la lingua della comunicazione più usata da persone di madrelingua diversa. Un’azienda italiana che volesse ampliare il proprio business nei Paesi Bassi, per esempio, potrebbe agevolmente utilizzare l’inglese come lingua franca. La traduzione dovrà però tenere conto del fatto che il pubblico non sarà madrelingua e che la sua percezione del messaggio sarà influenzata da specificità della cultura olandese.
Lingue diverse impostano in modo diverso la comunicazione interpersonale. Alcune, come per esempio il tedesco, mantengono un tono molto più formale dell’italiano nella comunicazione aziendale.
Non tenere conto di queste differenze e limitarsi a una traduzione letterale e superficiale rischia di compromettere l’immagine che l’azienda si ritaglia all’estero.
Nel caso di traduzioni italiano-tedesco, per esempio, il traduttore dovrà quindi adattare il messaggio e lo stile scelti dall’azienda alle convenzioni linguistiche e culturali seguite in Germania, Svizzera e Austria.
Infine, come già accennato, una traduzione di siti web di qualità deve necessariamente tenere conto della voce dell’azienda: del modo in cui ha scelto di comunicare con i propri potenziali clienti.
Al netto delle differenze linguistiche e culturali, un traduttore deve essere in grado di mantenere la voce che un Brand ha voluto adottare. In questo modo, l’immagine dell’azienda verrà efficacemente veicolata anche all’estero, e il Brand potrà essere comunicato in modo davvero completo.
All’interno del settore della traduzione di siti web, la traduzione di testi ecommerce occupa un posto significativo.
Assecondando un trend che è stato fondamentale negli ultimi mesi, sempre più aziende stanno decidendo di aprirsi nuove possibilità di business investendo nella creazione di store online.
La creazione di uno store ecommerce permette di aprirsi a nuove nicchie di pubblico e di vendere più facilmente i propri prodotti all’estero.
I contenuti, però, devono essere tradotti e ottimizzati con grande cura.
Anche in questo caso, parlando di schede prodotto o descrizioni di categoria, è fondamentale tenere presenti sia le necessità standard di una traduzione che le peculiarità di un testo orientato alla vendita.
La traduzione dovrà quindi essere:
La traduzione di contenuti in un contesto aziendale presenta specifiche necessità, che rispondono ai bisogni generali nell’organizzazione dell’attività di un Brand.
I principali fattori da tenere in considerazione per traduzioni aziendali sono:
Il servizio di traduzione online Melascrivi consente di venire incontro a tutte queste esigenze, realizzando progetti di traduzione ideati su misura in base alle esigenze del cliente.
Grazie a un network di traduttori professionisti in oltre 20 lingue, tradurre contenuti per strategie aziendali è ancora più semplice.
Sarà inoltre possibile scegliere tra un servizio flessibile in base alle proprie esigenze, trovando la soluzione migliore in termini di:
La tecnologia Neural Machine Translation consente di sfruttare reti neurali artificiali per realizzare traduzioni di testi, con diversi vantaggi rispetto al servizio gestito interamente da un traduttore umano:
Richiedere traduzioni online con Melascrivi è semplicissimo. Ti basterà registrarti in piattaforma e avrai a tua disposizione una suite completa da cui gestire tutti i tuoi progetti, potendo anche usufruire del supporto diretto di un nostro Project Manager.
Cosa aspetti? Preparati ad aprirti mercati internazionali, alle parole giuste pensiamo noi!
La Seo in una lingua straniera è complessa. Coinvolge culture diverse, terminologia tecnica e grammatica speciale. La traduzione consiste essenzialmente nel ...